7 - 8 giugno 2025 -

Sentiero delle anime e Mont Lion

Viaggio con AUTO PRIVATE

Ritrovo: Sabato 7 giugno

Chiavari: N.S. dell’Orto h 6,00

Rapallo: Rotonda uscita casello autostradale h 6,15

Prenotazioni e informazioni

Entro venerdì 9 maggio 2025

oppure prenota in Sede o Contatta un R.d.L. Successivamente il R.d.L. ti aggiungerà al gruppo WhatsApp dedicato

Logistica e organizzazione

Viaggio con AUTO PRIVATE

Ritrovo: Sabato 7 giugno

Chiavari: N.S. dell’Orto h 6,00

Rapallo: Rotonda uscita casello autostradale h 6,15

Itinerario stradale: A12-A 26 uscita Ivrea indicazioni per la Valchiusella, Castellamonte SS565 poi SP 64 Strambinello, Vistrorio, Vico Canavese, Drusacco, Traversella. Indicazioni parco minerario, si parcheggia a inizio sentiero 729.



Percorso

Vedi dettaglio

Equipaggiamento consigliato

Equipaggiamento primaverile, scarponcini e bastoncini.

Responsabili (R.d.L.)

Graziella Canessa

Itinerario

VALCHIUSELLA, SENTIERO DELLE ANIME E IL MONT LION

In collaborazione col CAI di Rapallo

Valle del CANAVESE

Logistica e organizzazione:

Viaggio con AUTO PRIVATE

Sabato 7 giugno

Ritrovo: Chiavari N.S. dell’Orto h 6,00 - Rapallo h 6,15

Itinerario stradale: A12-A 26 uscita Ivrea indicazioni per la Valchiusella, Castellamonte SS565 poi SP 64 Strambinello, Vistrorio, Vico Canavese, Drusacco, Traversella.

Indicazioni parco minerario, si parcheggia a inizio sentiero 729.

Itinerario escursionistico: Anello sentiero delle anime e sentiero della transumanza. Traversella m 827 rifugio Piazza m 1050, Piani di Cappia m 1339, case Cappia San Giovanni Battista m1171, casolare Pietra Fuset (affresco) m 925, Traversella. Ore di cammino 4 circa senza soste - Disl +550 - Difficoltà E

Tornati al parcheggio ci si sposta con le auto al rifugio Cima Bossola (circa 15 minuti) cena e pernottamento.

Domenica 8 giugno:

Dal rifugio Cima Bossola m 1095, dopo colazione, case Colla m 1127 al colletto Bossola m 1327 (h1/15) circa si prende a sinistra per Alpe Laser m 1621 poi per cresta al monte Lion m 2009 ritorno per lo stesso sentiero sino al colletto Bossola. Da qui si può salire sull’ omonima cima m 1510 o prendere sentiero a mezzacosta e ritorno al rifugio.

Ore di cammino 6,30 senza le soste dislivello +m 914 circa +m 180 salita cima Bossola - Difficoltà E - Pranzo al sacco sabato e domenica. Possibilità di avere panini al rifugio.

Posti in rifugio 22, nel caso ci siano più iscritti sarà proposta un’eventuale alternativa

Quota €50,00 per la mezza pensione in rifugio - spese viaggio, indicativamente €100,00 per auto, da dividere tra i passeggeri.

€50.00 da versare all’iscrizione e comunque entro il 09/05/2025 in sede o tramite bonifico

Unicredit Chiavari IBAN IT 61 A 02008 31950 000100103842

intestato a: Club Alpino Italiano – Sezione di Chiavari - Nella causale indicare “Valchiusella”.

Equipaggiamento consigliato primaverile, scarponcini e bastoncini.

Club Alpino Italiano