Lunedì 2 giugno 2025

Posti limitati a 35.

Quota partecipazione max € 30,00

Qualora gli iscritti fossero inferiori a 25, verrà effettuata con auto private.

Informazioni ed iscrizioni:

dal 22 aprile presso i Referenti della Logistica,    in Sede Mercoledì 16,00/ 19,00 e  Venerdì  21.00 /22.00,

su Whats App, Chat dedicata , entrando con il Link allegato alla locandina postata su C.A.I. Sezione Chiavari

Prenotazioni e informazioni

Entro venerdì 16 maggio 2025

oppure prenota in Sede o Contatta un R.d.L. Successivamente il R.d.L. ti aggiungerà al gruppo WhatsApp dedicato

Logistica e organizzazione

VIAGGIO IN PULLMAN RISERVATO

Partenza: Recco h 6,15 - Rapallo 6,25 –Chiavari 6,40 – Lavagna 6,50  – Cavi 6,55 - Sestri L. 7,00

Rientro:
In serata alla località di partenza.

LA GITA verrà effettuata con qualsiasi tempo

Percorso

Difficoltà: E
Dislivello: m 600 ca
Ore di cammino: 5.30 soste escluse

Equipaggiamento consigliato

Abbigliamento estivo pesante

Scarponcini da trekking, consigliato l’uso dei bastoncini.

Pranzo al sacco

Responsabili (R.d.L.)

Cella Giorgio tel. 340 341 6655

Sivori Angela tel. 348 755 1056

Itinerario

Itinerario stradale:  A12 –uscita Versilia, Pietrasanta, Seravezza, Galleria del Cipollaio, Isola Santa m 550

Itinerario escursionistico: arrivati al bel borgo di Isola Santa si segue il sentiero che costeggia il lago, si prende il CAI 9 che inizia dalla diga del lago e sale in costante ma mai troppo ripida salita fino all'alpeggio di Colle di Favilla (m 940), sentiero sempre molto piacevole. Da Colle di Favilla nei pressi di una fonte, sul sentiero a destra (CAI 11) si giunge fino all'alpeggio di Puntato (m 1010) situato in una bella area prativa terrazzata a circa 1000 metri di altezza da dove si possono ammirare le vicinissime cime di Sumbra, Freddone, Corchia e Pizzo delle Saette...bella è la chiesa da non molto ristrutturata della Santissima Trinità.

Club Alpino Italiano